il blog di edilizia e sicurezza
Inferriate di sicurezza: 5 domande per una scelta consapevole.
Sei proprio certo di scegliere le inferriate considerando i giusti aspetti? Ecco una breve guida in 5 punti, per essere certo di non avere rimpianti una volta installato il prodotto.
In foto, da Sx: Inferriata riducibile Flexa, anta doppia – inferriata Dea Silver, anta unica con snodo – Inferriata Dea Platino due ante fisse
1- Orientare la scelta: inferriata scorrevole oppure ad anta?
Prima di precipitarsi nella scelta del modello è bene fermarsi un attimo ad analizzare l’ambiente in cui il prodotto andrà inserito. Si tratta di un ambiente nuovo oppure in fase di ristrutturazione? Ha delle particolari caratteristiche strutturali da tenere in considerazione? Prendersi un attimo per rispondere a queste domande ti assicurerà di scegliere coscientemente e di non avere rimpianti o ripensamenti.
In caso di nuova costruzione sarà possibile optare per modelli scorrevoli a scomparsa, che necessitano l’inserimento di appositi controtelai interno parete.
Se invece si vogliono evitare opere murarie la scelta ricadrà su inferriate ad anta oppure riducibili, a seconda dello spazio a disposizione. In entrambi i casi, ai fini dell’installazione, non saranno necessarie opere murarie invasive.
2- Non dimenticare la certificazione antieffrazione.
Al momento di scegliere l’inferriata, accertarsi che sia certificata antieffrazione, con almeno un grado classe 2. Solo così potrà essere certi che il prodotto risponde a precise caratteristiche strutturali e materiche calcolate scrupolosamente per rendere estremamente difficile qualunque tentativo di scasso.
Infatti per acquisire la certificazione il prodotto viene sottoposto a rigorosissimi test che variano in metodica e durata in base alla classe antieffrazione per la quale si concorre.
3- Le installazioni delle inferriate non sono tutte uguali.
Diversi tipi di inferriate richiedono diversi accorgimenti in installazione:
4- Osserva bene l’apertura. Ci sono ostacoli da sormontare?
Ogni finestra (o porta-finestra) ha la sua inferriata, per questo è bene osservare con attenzione le zone immediatamente circostanti all’apertura stessa. Sono presenti gradini o ingombri di altra natura? Se la risposta è sì, potrebbe essere necessario considerare aperture particolari (a libro o a sormonto, a seconda del posizionamento dell’ostacolo) oppure optare per la semplice aggiunta di snodi che permetteranno all’anta di aprirsi agilmente e, al contempo, di “aggirare” i possibili ostacoli.
In caso si renda necessario ribassare o rialzare l’anta rispetto al vano in cui verrà installata, sono disponibili particolari telai già predisposti per lo scopo: sarà necessario richiederli in fase d’ordine, per ottenere un prodotto ottimizzato in grado di garantire il massimo delle prestazioni.
5- Hai l’esigenza di abbattere ogni possibile barriera architettonica?
La possibilità di farlo c’è, eccome! E’ sufficiente pensarci in fase d’ordine, così che il prodotto possa essere predisposto al meglio.
Per le inferriate scorrevoli è possibile scegliere le guide a ribalta, che si ripiegano su sé stesse consentendo di liberare completamente la soglia. Per le inferriate ad anta, invece, ci sono particolari telai già predisposti per l’azzeramento di ogni barriera: sarà sufficiente segnalarne la necessità al momento dell’ordine.
Ora che sai a che cosa è bene fare attenzione, puoi sfogliare i vari modelli di inferriate di sicurezza e sistemi blindati senza il timore di fare scelte avventate. Prenditi un attimo per valutare l’ambiente in cui andranno inserite e poi naviga il sito per individuare il modello più adatto a te.
Mito Srl – Via del Lavoro, 61010 – Tavullia (PU) Italy P.Iva 01352930414
©All rights reserved
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 0 | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 0 | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |