Porte interne: 5 domande da farsi prima di scegliere

Scegliere le porte, sei proprio certo di stare considerando i giusti aspetti ? Ecco una breve guida in 5 punti, per essere certo di non avere rimpianti una volta installato il prodotto.

Scegliere le porte

In foto, da Sx:  Filomuro laccata opaca + maniglione Full Height – scorrevole Titano Classico, anta con incisioni – Filomuro laccata lucida RAL 6034

1- Ambiente: da cosa è caratterizzato? Prenditi un attimo per osservare.

Prima di precipitarsi nella scelta del modello o del colore delle porte è bene fermarsi un attimo ad analizzare l’ambiente in cui andranno inserite. Si tratta di un ambiente già arredato con uno stile preciso? Com’è la struttura dell’appartamento? La casa ha delle particolari caratteristiche strutturali da tenere in considerazione? Prendersi un attimo per rispondere a tutte queste domande ti assicurerà di scegliere coscientemente e, una volta che le porte saranno installate, di non avere rimpianti o ripensamenti.

2- Meglio una porta scorrevole o a battente? Non è solo questione di spazio.

La porta a battente, quella con la classica apertura “ad anta”, la si può inserire sia in contesti dal gusto tradizionale, sia in ambienti moderni e minimali magari giocando con le linee geometriche di un’elegante porta Filomuro.

La porta scorrevole, in principio fu pensata per essere inserita in tutti quegli ambienti in cui è necessario ottimizzare gli spazi: a differenza della battente, infatti, non richiede ingombri particolari in apertura. Nonostante questo suo grande vantaggio, oggi la porta scorrevole viene sempre più spesso scelta per il suo stile smart e minimale dal quale, nessun ambiente, risulta mai appesantito.

3- Anta in legno o vetro? Dipende (anche) dalla stanza.

Le classiche ante in legno tamburato sono una soluzione declinabile in qualunque stile: dall’essenza legno alla laccatura lucida o opaca in tinta piatta, fino ad arrivare a decori “strutturali” come bugnature e boiserie.

Al giorno d’oggi, però, si hanno ampie possibilità di personalizzazione anche optando per porte con anta in vetro. Quest’ultimo, infatti, può essere trasparente o satinato, colorato oppure decorato con stampe o incisioni.

Ancora una volta, per procedere con la scelta migliore, bisogna fermarsi a valutare alcune caratteristiche ambientali: l’anta in vetro sarà preferibile in tutte quelle stanze più buie in cui è necessario massimizzare la luce, eccezione fatta per i bagni: per una questione di privacy, per queste stanze il galateo della casa predilige sempre la scelta di ante il legno.

4- Accessori, quali sono quelli indispensabili? 

Oggi sul mercato sono disponibili gli accessori più disparati. Per non eccedere nell’aggiunta di accessori e per non ritrovarsi a posteriori con il rimpianto di non averne inseriti, identifichiamo per prima cosa quelli universalmente necessari per il mantenimento della porta stessa e per la salvaguardia di chi la utilizzerà.

I sistemi di chiusura assistita, chiudiporta a scomparsa per le porte a battente e rallentatori per le porte scorrevoli, sono sempre consigliati per i motivi sopra elencati. Da tenere particolarmente in considerazione soprattutto in caso l’installazione sia pensata per luoghi pubblici o ambienti frequentati da bambini.

5- Finiture: capire quando è il caso di osare.

Qui si chiude il cerchio perchè ancora una volta, come specificato fin dal punto uno, sarà necessario osservare bene l’ambiente in cui le porte andranno inserite ed analizzarne le caratteristiche. Una volta risposto a tutti i punti precedentemente elencati, si potrà procedere con la scelta della finitura, sempre in accordo con l’impronta di stile che si vuole dare all’ambiente. 

Per uno stile classico sono consigliate le essenze legno o le tinte piatte di tonalità neutre come il tortora e il beige. Per ambienti più frizzanti o moderni, via libera all’impiego di colori, stampe o applicazioni di carta da parati, per una porta di carattere in grado di arredare l’intera stanza.

Ora che sai a che cosa è bene fare attenzione, puoi sfogliare i vari modelli e scegliere le porte coscientemente, senza il timore di avventatezze. Prenditi un attimo per valutare l’ambiente in cui andranno inserite e poi naviga il sito per individuare il modello più adatto a te.

Mito Srl – Via del Lavoro, 61010 – Tavullia (PU) Italy P.Iva 01352930414

Mito, La casa intorno a te. ©All rights reserved

Ti serve aiuto?