il blog di edilizia e sicurezza
Bonus Infissi 2022-2023, cosa c’è da sapere
Qualificato come “recupero del patrimonio edilizio”, questo tipo di intervento permette di godere dell’agevolazione fiscale per la ristrutturazione: una detrazione dall’Irpef al 50% (massimo della spesa di 96.000 €) per ciascuna unità immobiliare fino al 31 dicembre 2024.
Salvo proproghe, dal 1° gennaio 2025 la detrazione tornerà alla misura ordinaria: 36% con il limite di 48.000 €.
Come funziona il bonus infissi e cosa bisogna fare.
La detrazione, ottenuta nella denuncia dei redditi, deve essere equamente ripartita in 10 quote annuali, nell’anno in cui è sostenuta la spesa e in quelli successivi. Il contribuente che, pur avendone diritto, non ha usufruito dell’agevolazione in uno o più anni, può beneficiare in ogni caso della detrazione nei successivi periodi d’imposta: sarà sufficiente indicare in dichiarazione il numero della rata corrispondente.
Per fruire della detrazione, i pagamenti devono avvenire con bonifico bancario o postale (anche “on line”), da cui risultino:
Alternative alla detrazione in sede di dichiarazione dei redditi:
Al posto della detrazione fiscale nella denuncia dei redditi, c’è la possibilità di optare per due scelte alternative: cessione del credito o sconto in fattura.
Cosa significa?
Invece dell’utilizzo diretto della detrazione in sede di dichiarazione dei redditi, si può scegliere di ottenere un contributo di pari ammontare, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto al fornitore che ha effettuato gli interventi.
Il fornitore, a sua volta, recupera il contributo anticipato come credito d’imposta, di importo pari alla detrazione spettante, e lo può cedere ad altri soggetti.
In alternativa è possibile anche cedere il credito d’imposta, corrispondente alla detrazione spettante ai fornitori di beni e servizi necessari alla realizzazione degli interventi, altri soggetti (persone fisiche, anche esercenti attività di lavoro autonomo o d’impresa, società ed enti), istituti di credito e intermediari finanziari.
La legge non prevede l’ulteriore cessione del credito, fatta salva la possibilità di due ulteriori cessioni solo se effettuate a favore di banche e intermediari finanziari iscritti all’albo e società appartenenti a un gruppo bancario iscritto all’albo nonchè imprese di assicurazione autorizzate a operare in Italia.
In caso di scelta di una delle due alternative sopra menzionate, la propria intenzione va comunicata per via telemantica all’Agenzia delle entrate, entro il 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese (sostituzione delle imposte) utilizzando il modello che si trova sul sito delle Entrate.
Ulteriori vantaggi di questo tipo di intervento
Il rinnovamento o la sostituzione di persiane e tapparelle, dal punto di vista burocratico, sono considerati lavori di manutenzione ordinaria. Questo fa si che non sia necessaria la presentazione di alcuna pratica in comune ( nè D.I.A., Denuncia di Inizio Attività, nè S.C.I.A., Segnalazione Certificata di Inizio Attività) in quanto questi interventi si possono eseguire in regime di edilizia libera.
Vuoi usufruire del bonus infissi e stai valutando di procedere alla sostituzione di persiane e tapparelle?
E tu hai qualche domanda?
Che tu sia un installatore o un privato, un architetto o un rivenditore, se vuoi rispondere una volta per tutte a qualsiasi dubbio sul mondo delle porte da interni (battenti o scorrevoli), di inferriate e tapparelle di sicurezza oppure di scuri e persiane: contattaci via mail esponendo le tue domande. Siamo qui per risponderti.
Mito Srl – Via del Lavoro, 61010 – Tavullia (PU) Italy P.Iva 01352930414
©All rights reserved
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 0 | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 0 | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |