il blog di edilizia e sicurezza
Bonus barriere architettoniche, cosa c’è da sapere
L’ultima Legge di Bilancio ha previsto l’estensione anche per il 2023 del bonus barriere architettoniche. Si tratta di un’agevolazione fiscale grazie alla quale viene riconosciuta una detrazione del 75% sulle spese sostenute per l’eliminazione di ostacoli alla mobilità. La misura è stata estesa fino al 2025.
In cosa consiste
In particolare, per i lavori effettuati dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2025, su edifici già esistenti, è prevista una detrazione Irpef, da ripartire in 5 quote annuali di pari importo. Il bonus è pari al 75% delle spese sostenute fino a un importo massimo variabile a seconda dell’edificio su cui sono eseguiti i lavori.
Chi può beneficiarne
L’agevolazione può essere usufruita solo da contribuenti assoggettati all’Irpef, residenti o meno nel territorio dello Stato, unicamente per gli immobili residenziali. L’agevolazione spetta anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi.
Requisiti
Il bonus barriere architettoniche spetta per la realizzazione di interventi finalizzati all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti.
Limite di spesa
Il bonus specifico per le barriere architettoniche nella forma del 75% delle agevolazioni sulle spese sostenute, e le limitazioni a questo punto cambiano in base al numero di unità immobiliari in cui vengono effettuati i lavori:
Come funziona
Il bonus ristrutturazioni è usufruibile sotto forma di detrazione d’imposta, in dichiarazione dei redditi, in 10 quote annuali costanti e di pari importo da detrarre nell’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi.
Alcuni prodotti che rientrano nel bonus
Il bonus in questione coinvolge ogni tipo d’intervento edilizio finalizzato a eliminare le barriere architettoniche.
Ne sono interessati alcuni telai delle inferriate ad anta Dea (telaio E ed F), pensati proprio per l’installazione di inferriate che mantengano la soglia libera da ingombri.
Flexa può rientrare nel bonus se dotata di guida a ribalta, una speciale guida che, ripiegandosi su sè stessa, consente di liberare la soglia.
Se l’obiettivo è l’abbattimento delle barriere architettoniche, Flexa può anche essere dotata di pacco girevole. Flexa è un’inferriata scorrevole e riducibile ma grazie a questo accessorio, una volta completamente impacchettata, può essere aperta “ad anta” per sgomberare completamente la luce del vano.
Vuoi usufruire del bonus? Allora potrebbe interessarti saperne di più sui vari modelli di inferriate Officine Sicurezza.
E tu hai qualche domanda?
Che tu sia un installatore o un privato, un architetto o un rivenditore, se vuoi rispondere una volta per tutte a qualsiasi dubbio sul mondo delle porte da interni (battenti o scorrevoli), di inferriate e tapparelle di sicurezza oppure di scuri e persiane: contattaci via mail esponendo le tue domande. Siamo qui per risponderti.
Mito Srl – Via del Lavoro, 61010 – Tavullia (PU) Italy P.Iva 01352930414
©All rights reserved
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 0 | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 0 | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |