Come verniciare un’anta in legno – porte interne
Le porte interne sono a tutti gli effetti elementi d’arredo: oltre alla principale funzione di organizzazione degli spazi interni, caratterizzano lo stile dell’abitazione dandogli carattere. Per questo stile e finitura sono elementi importanti per valorizzare gli interni con la giusta porta. Come procedere se si è deciso di optare per una verniciatura?
Verniciatura porta: quando preferire questo metodo di finitura
La verniciatura è un metodo di finitura classico ed estremamente versatile: permette di ottenere effetti lisci o opachi in base al prodotto utilizzato e, al variare della tecnica, può restituire moderni risultati in tinta unita o suggestivi effetti visivi come spatolature o pennellate. In caso di finitura tinta parete si crea senso di continuità nella stanza, alleggerendo l’architettura e permettendo di osare di più con elementi del mobilio o altri pezzi d’arredo. Per un risultato più vivace, si può creare un accento di colore nella stanza scegliendo per la porta un colore in contrasto con quello della parete.
La scelta del prodotto
La vernice da preferire per la finitura di porte interne in legno è quella a base d’acqua, disponibile in varie tonalità: permette di lavorare direttamente in interno perchè non ha un odore eccessivamente pungente e, soprattutto, non comporta rischi per la salute. Questo tipo di vernice va diluito con acqua (dal 6 al 10% di acqua ogni litro di vernice) seguendo attentamente dosi ed isrtruzioni fornite dal produttore, per evitare di incappare in inconvenieti che possono anche compromettere l’utilizzo della porta.
Gli errori da evitare
Oltre a seguire dettagliatamente le istruzioni del prodotto, accertarsi sempre della presenza di un primer sull’anta: infatti la vernice a base d’acqua non va stesa direttamente sull’anta grezza ma richiede un primer o un fondo di cementite. Per le ante in legno tamburato è sconsigliato l’utilizzo di impregnanti di alcun tipo, con questo tipo di prodotti l’anta tenderebbe ad imbarcarsi irrecuperabilmente. Ogni finitura, verniciatura, laccatura o altro, deve essere applicata su entrambi i lati del pannello in maniera omogenea, al fine di evitare eventuali deformazioni non recuperabili con il tirante di regolazione.
Come procedere
1- Prima di applicare il prodotto è sempre necessaria una levigatura di pochi decimi di millimetro per favorire l’aderenza del prodotto stesso. Levigare l’anta da entrambe le parti con una carta abrasiva a grana fine da 220;
2- Soffiare bene l’anta per evitare che a seguito della levigatura siano rimasti scarti di pellicola finish-foil;
3- Procedere all’applicazione della vernice omogeneamente su tutta l’anta seguendo attentamente le istruzioni fornite dal produttore;
4- Aspettare dalle 6 alle 8 ore, o fino a completa asciugatura, in un luogo senza possibilità di inquinamento da fattori esterni;
5- Procedere ad una seconda mano di vernice. 6-Ripetere i passaggi 4 e 5 a seconda dell’effetto desiderato. Successivamente ripetere l’intera procedura per l’altra facciata del pannello.
I rischi di un’applicazione scorretta
I rischi di uno scorretto procedimento di finitura sono molteplici e vanno dalla possibile estetica scadente di un pannello dal colore non omogeneo fino alla compromissione strutturale dell’anta stessa che potrebbe imbarcarsi o deformarsi a causa dell’utilizzo di prodotti non consoni o a causa di una loro distribuzione non omogenea. In alcuni casi tali deformazioni strutturali non risultano recuperabili e compromettono definitivamente l’utilizzo dell’anta stessa. Ecco perchè è importante informarsi bene sulla tipologia di anta fornita e sulle procedure consigliate per l’utilizzo della vernice scelta, seguendo sempre, passo a passo, le istruzioni del fornitore.
Clicca l’immagine qui sopra e contattaci via WhatsApp
E tu hai qualche domanda?
Che tu sia un installatore o un privato, un architetto o un rivenditore, se vuoi rispondere una volta per tutte a qualsiasi dubbio sul mondo delle porte da interni (battenti o scorrevoli), di inferriate e tapparelle di sicurezza oppure di scuri e persiane: contattaci via mail esponendo le tue domande. Siamo qui per risponderti.
Mito Srl – Via del Lavoro, 61010 – Tavullia (PU) Italy P.Iva 01352930414
Mito, La casa intorno a te. ©All rights reserved
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 0 | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 0 | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 0 | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |